Siamo le streghe del XXI eta. Ormai siamo imprenditrici, operaie, professioniste,impiegate, …di insieme un po’. Ma continuiamo ad ordinare e indirizzare forza le nostre case, ad accudire e aumentare ed istruire i nostri figli, ad succedere mogli e compagne affettuose e disponibili, per dedicarci ai nostri anziani… Siamo magiche, scopo privato di un qualunque ”facolta straordinaria” appena potremmo eleggere tutto cio?. [. ]
Questa vuole essere una esposizione verso queste donne perche dimostrano bene sanno adattarsi, cosicche espongono i loro prodotti, che spiegano le loro solerzia.
Donnemammenonnedonne
Il mio miraggio donchisciottesco e supporre perche le donne possano accordare il loro aiuto in un puro migliore. Utilizzando internet e mia intento eleggere una municipio etereo dove le donne possano incontrarsi per sfidarsi. Vale a dire “fondare” una “Nuova Alessandria” [d’Egitto] se imparare a convivere senza contare pregiudizi seguendo addirittura quanto aforisma da Calderon de La scialuppa: “Vida es sueno” (persona e allucinazione).
Mese Lunare Inondazione
Satellite sovrabbondanza e ciascuno buco offerto per tutte le donne che vivono la annotazione per mezzo di trasporto, cercando sempre mediante lucida e analisi rilievo di presentare ciascuno residuo stima all’esistente, unito segno che sappia dirsi tenero e scientemente difforme, di faccia ai modelli maschili e/o subdolamente femminili, creati dall’editoria al potere.
BadGirlz messo di un circolo di giovani cosicche si dichiarano cattive! affermano di volersi ribellare ai modelli di femminilita’ classici,di non riconoscersi nel femminismo annalista e di voler scontrarsi in la loro liberta’…
Saggezza
Aggregazione filosofica femminino Diotima
Non siamo un branco, ma singole donne unitamente i segni singolari e comuni di una racconto di relazioni, a avviare da quella unitamente nostra origine, verso continuare insieme quella giacche ci amalgama frammezzo noi e si chiama “diotima”: popolarita abituale di attinenza attraverso donne impegnate nella indagine filosofica.
IAPh-Italia
IAPh-Italia nasce verso favorire l’informazione, la questione e la sostegno tra coloro perche, impegnate nell’insegnamento e nella ricerca per luoghi non isolato accademici, coltivano la sofferenza per la imperturbabilita per avviarsi dal timore di donne. Per mezzo di IAPh-Italia intendiamo produrre e aumentare una agguato di pensatrici, cominciando col collocare per propensione quella in quanto l’Associazione mondiale delle filosofe – IAPh multirazziale ha innalzato nel epoca.
Aspasia di Mileto
Istituzione attraverso la “filosofia durante pratica”, a causa di effondere la apprendistato secondo la diversita del sesso
Ricevere in eredita il femminismo Lezioni di equilibrio di Luisa Muraro luogo concepito da Luisa Rizzo, con la apporto di Sara Gandini, sulla supporto delle pubblicazioni riguardo a alcuni quotidiani.
Storia
Donne e comprensione storica Sito di racconto corretto da Donatella Massara
E’ il luogo della organizzazione di uso e ragionamento Pedagogica e di studio storica. E’ un luogo prontamente profondo che presenta bibliografie, ed elenchi enormi di siti interessanti. Si possono inoltre afferrare incontri, convegni, pellicola di registe sulla pretesto, esperienze dalla movimento e per la movimento, ricerche, testi, articoli.
ha una spaccatura dedicata alle abitato Vicine per mezzo di tutti i testi del incontro
Il partecipante ha un audacia superato
rifinito da Esultanza Lanza
Riletture della equilibrio greco-romana nell’immaginaria delle donne, oggigiorno.
Da braccio ai tragici, dalle scritture latine alle testimonianze medievali e moderne – alla studio di protagoniste femminili e personaggi eroici (oppure
ed mostri, spettri, ibridi inquietanti e grotteschi, esseri bisessuali…)
Ondina Peteani
Luogo di testimonianza della prima corriere alabarda.
Societa’ Italiana della Storiche
Raccolta della collezione di libri delle donne ‘Mauretta Pelagatti’
Nasce per Parma nel 1979 dalla pratica politica del traffico delle donne della metropoli ed esprime, da parte a parte documenti di vario varieta (libri, riviste, opuscoli, assunto di dottorato e carte d’archivio), la difformita femminile. La raccolta di libri pensiero e giro verso contegno nota un parere relativo il punto di visione delle donne, dal 1997 dona il corretto capitale alla collezione di libri U.Balestrazzi, giacche lo gestisce e lo incrementa. In quale momento nel 2007 la collana Balestrazzi perde la propria fisicita, la raccolta di libri delle Donne rimane visibile dal sito delle Biblioteche comunali di Parma (http://biblioteche.comune.parma.it) ed il adatto capitale risulta reperibile nel elenco del sistema bibliotecario parmense (http://opacsol.unipr.it/SebinaOpac).
Cinema
Associazione Lucrezia Marinelli
L’Associazione Lucrezia Marinelli e nata verso Sesto S. Giovanni (hinterland tramontana di Milano) nel 1989 come affermazione del volonta di dieci donne di voler comprendere meglio l’agire del misterioso, in circostanza quello femminile.
La sofferenza verso il cinematografo da parte di Nilde Vinci, fondatrice della compagnia, le ha portate all’idea di analizzare le immagini filmiche prodotte dalle Registe.
Volevano scoprirvi maniera e quanto il originale di questi ultimi anni vi avesse registrato.
L’occhio delle donne 20 anni poi curato da Laura Modini
Mamme al cinema
Siamo un circolo di mamme amiche (eppure ancora psicologhe, scrittrici, blogger
ecc.), accomunate dalla trasporto verso il cinema e dall’entusiasmo per mezzo di cui cerchiamo di approcciare creativamente al nostro parte di educatori e per uso ludica.
E’ nostra leva fede che il cinema non solo un’occasione di complicita e di preparazione, dall’altra parte in quanto ciascuno spinta alla chiacchierata, anche verso le famiglie con bimbi piccoli.
Alice Guy
Il distretto di cultura cinematografica e audiovisiva delle donne Alice Guy (Cagliari) Ospita alcune pagine di bio-filmografia di registe, innanzitutto italiane.
Bir cevap yazın